Notizie
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.-
covid-19
05-03-2020

Covid-19, le misure di contenimento per l'Italia nel nuovo DPCM.-

Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ieri sera ha firmato un nuovo dpcm con misure riguardanti l’intero territorio nazionale, volte a contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da Covid-19, considerato l’aumento dei casi di infezione nel nostro Paese. I provvedimenti contenuti nel decreto sono validi fino al prossimo 3 aprile (salve diverse previsioni contenute nelle singole misure).

Congressi medici

Sono sospesi tutti i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali che coinvolgono personale sanitario o personale impiegato nei servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità.

Cinema e teatri

Il DPCM sospende manifestazioni, eventi e spettacoli (al cinema e a teatro) svolti in luoghi sia pubblici che privati, dove non si possa consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

Eventi e competizioni sportive

Confermato lo stop agli eventi e alle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato. Nei comuni diversi da quelli della zona rossa (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vo’) tali eventi e competizioni (inclusi gli allenamenti per gli atleti agonisti) restano consentiti negli impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, oppure all’aperto senza la presenza di pubblico.

Palestre, piscine e centri sportivi

Le attività sportive all’aperto o all’interno di palestre, piscine e centri sportivi sono ammessi a condizione di rispettare la distanza interpersonale di un metro.

Scuole e università

Da oggi fino al 15 marzo sono sospese le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle università. È tuttavia possibile lo svolgimento di attività formative a distanza. Successivamente a quella data, il rientro in classe dopo un’assenza per malattia superiore a cinque giorni avverrà solo dietro presentazione di certificato medico.

Corsi per professioni sanitarie

Esclusi dallo stop i corsi post universitari per le professioni sanitarie, inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, quelli in medicina generale e le attività dei tirocinanti.

Viaggi d’istruzione

Restano sospese le gite scolastiche, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche.

Accessi nei pronto soccorso e strutture sanitarie

Vietato per gli accompagnatori dei pazienti sostare nelle sale d’attesa dei pronto soccorso. Limitato inoltre l’accesso dei visitatori nelle strutture di lungo degenza, rsa e strutture residenziali per anziani, secondo le disposizione delle rispettive direzioni.

Lavoro agile

La modalità di lavoro agile può essere applicata dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, in via automatica, anche in assenza di accordi individuali.

Carceri

Rafforzamento sanitario per il contenimento della diffusione del contagio del Covid-19 negli istituti penitenziari e negli istituti penali per minorenni

Anziani, malati cronici e immunodepressi

Si raccomanda alle persone anziane o affette da patologie croniche o immunodepresse di evitare di uscire di casa se non strettamene necessario, di evitare di frequentare luoghi affollati dove non è possibile mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro.

Soluzioni disinfettanti per le mani nei luoghi pubblici

Nelle pubbliche amministrazioni e in tutti i locali aperti al pubblico devono essere messe a disposizione di utenti e visitatori soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani.

Concorsi pubblici e privati

Durante le procedure concorsuali pubbliche e private va garantita ai partecipanti di rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro tra di loro.

Sanificazione dei mezzi pubblici

Le aziende di trasporto pubblico adottano interventi straordinari di sanificazione dei mezzi.

Obbligo di comunicazione alla Asl per tutti coloro che hanno sostato nei focolai

Chi è tornato in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico o sia transitato e abbia sostato nei comuni italiani della zona rossa deve comunicarlo alla Asl e al proprio medico di base o al pediatria di libera scelta.

(fonte: Ministero della Salute)

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

logo comunale
17-07-2025 -
  IL SINDACO con atto n. 20 del 17.07.2025, in occasione dell'evento Shock Wave Festival, ha decretato ....
logo comunale
17-07-2025 -
  SI RENDE NOTO che con  Determina Dirigenziale n. 1456 del 16.07.2025 sono state approvate: la ....
logo comunale
16-07-2025 -
SI RENDE NOTO, che con Ordinanza Sindacale n.31 del 15.07.2025 sono stati disposti: il divieto di balneazione per ....
logo comunale
15-07-2025 -
  SI RENDE NOTO che con Ordinanza Sindacale n.30 del 14.07.2025, nell'ambito della manifestazione ....
logo comunale
11-07-2025 -
Con  Disposizione del 10.07.2025 il Dirigente del Settore III ha disposto di disapplicare gli articoli ....
school bus
11-07-2025 -
  Si informano i cittadini che, con Determina Dirigenziale n. 1395 del 10.07.2025 , sono stati aperti ....
scuola
11-07-2025 -
  Si informano i cittadini che, con Determina Dirigenziale n. 1395 del 10.07.2025 , sono stati aperti ....
logo
11-07-2025 -
  SI RENDE NOTO a seguito di comunicazione  - prot. n. 24978 in data odierna 11.07.2025 - con ....

Eventi correlati

Data: 09-07-2018
Luogo: Piazza Sant'Alfonso
Dal 29-06-2018
al 01-07-2018
Luogo: Piazza Sant'Alfonso

Immagini correlate

Francavilla al tramonto
Il palazzo municipale