Notizie
Erogazione borse di studio IO STUDIO per l'a.s. 2023/2024, in attuazione della D.G.R. n. 155 del 28 febbraio 2024
logo ufficio scuola
04-04-2024

 

Borse ioSTUDIO

Proroga termine di scadenza per la presentazione delle domande al 19.04.2024.

Si comunica che la Regione Abruzzo, con nota prot.0130981/24 del 26.03.2024, ha comunicato quanto segue

“Con riferimento alla borsa di studio “ioStudio” di cui al D.M. n. 254/2023, si fa seguito a quanto in precedenza comunicato con la nota prot. RA n. 0125498/24 del 22.03.2024 e viste le richieste pervenute dal territorio in tal senso, nelle more dell’insediamento della nuova Giunta e della valutazione che la stessa vorrà effettuare in ordine alla rettifica o meno del divieto di cumulo di cui alla DGR n.155 del 28.02.2024, si ritiene, allo stato attuale, di dover permettere la presentazione dell’istanza a valere sull’avviso pubblico per la borsa in oggetto, anche a chi ha usufruito di altro contributo o sostegno pubblico di altra natura per l’acquisto dei libri di testo, posto che ogni valutazione in merito all’esclusione dal beneficio de quo andrà verificata all’esito della prevista istruttoria e di eventuali nuove determinazioni che dovessero medio-tempore intervenire. A tal fine per consentire un margine temporale più ampio si stabilisce di prorogare la scadenza per l’acquisizione di tutte le domande al 19 aprile 2024, e la trasmissione degli elenchi comunali dei potenziali beneficiari al 20 maggio 2024”.

Precedentemente la Regione Abruzzo, con nota prot.125498 del 22.03.2024, aveva trasmesso ai Comuni la Deliberazione della Giunta Regionale n. 155 del 28.02.2024 e comunicato che, diversamente da quanto previsto in precedenza, potranno accedere al beneficio in questione, le studentesse e gli studenti che non abbiano usufruito nel medesimo anno scolastico di riferimento (a.s. 2023/2024), di altro contributo o sostegno pubblico di altra natura per l’acquisto dei libri di testo.

Per quanto sopra riportato si comunica che l’avviso resterà aperto a tutti coloro che in possesso dei requisiti (anche coloro che hanno già beneficiato del rimborso dei libri di testo)vorranno presentare domanda ma questo Comune si riserva di istruire e valutare le istanze sulla base delle indicazioni e criteri che saranno successivamente comunicati dalla Regione Abruzzo.

Notizia del 13.03.2024

AVVISO PUBBLICO (determina dirigenziale n. 466 del 12/03/24)

Finalità Il Ministro dell'Istruzione, competente in materia, ha emanato il D.M. n. 254 del 22.12.2023, che indica criteri e modalità per l’assegnazione delle borse di studio finanziate con i contributi previsti per l’anno di esercizio finanziario 2023, destinando l’importo di € 949.239,46 per l'erogazione delle borse di studio a sostegno dell’anno scolastico 2023/2024 in favore delle studentesse e degli studenti residenti nella Regione Abruzzo e iscritti alle scuole secondarie di secondo grado appartenenti al sistema nazionale di istruzione (SIDI).

Destinatari In base a quanto previsto dal D.M. n. 254/2023, attuativo dell'articolo 9 del D. Lgs. n. 63/2017, gli aventi diritto alle borse di studio sono le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, iscritti per l’anno scolastico 2023/2024 presso gli istituti statali e/o paritari della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI), in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza di cui al successivo punto.

Requisiti dello studente per beneficiare del contributo Lo studente o la studentessa dovrà essere: • residente nel Comune di Francavilla al Mare; • iscritto/a nell’anno scolastico 2023/2024 e frequentante alla data di presentazione della domanda un istituto della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI); • appartenente ad un nucleo familiare con ISEE 2024 da € 0,00 a € 10.000,00. Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.

Requisito della situazione economica Per avere diritto all’erogazione della borsa di studio per l’anno scolastico 2023/2024, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare cui appartiene il richiedente non potrà essere superiore ad € 10.000,00. Per l’individuazione dell’Indicatore Economico Equivalente richiesto per accedere al beneficio di cui trattasi, si deve necessariamente fare riferimento all’attestazione ISEE in corso di validità, che si ottiene sulla base delle informazioni raccolte nella DSU (dichiarazione sostitutiva unica), da presentare agli Enti autorizzati al rilascio dell’attestazione stessa. L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13). L'ISEE ordinario, inoltre, può essere sostituito dall'ISEE Corrente, da richiedere solo dopo il possesso di un ISEE ordinario in corso di validità, da utilizzare quando si verifica una qualsiasi variazione che produce un impatto negativo sulla situazione economica del nucleo familiare, in termini di reddito, di patrimonio o di entrambi (INPS/Messaggio n. 3155 del 21 settembre 2021), nel rispetto di percentuali espressamente indicate, tale per cui la situazione economica rispecchiata dall’ISEE ordinario risulta superata.

Acquisizione delle istanze degli aventi diritto Il termine ultimo entro il quale si possono presentare le domande è stabilito nell’8 aprile 2024. Le domande dovranno essere compilate e pena di esclusione sul modello A allegato e presentate all’ufficio Protocollo dell’Ente a mano o via pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it, indicando a pena di esclusione come dicitura: “ISTANZA DI BORSA DI STUDIO”. Non saranno ammesse le istanze se:

  • incompleti o erroneamente trascritti i dati richiesti ovvero Codice Fiscale non congruente al nome, ai dati anagrafici e/o al sesso, codice meccanografico scuola non corretto e/o non corrispondente al codice censito nell’Anagrafe Nazionale dello Studente (SIDI),(il codice alfanumerico di dieci cifre è reperibile sul sito dell’istituto di riferimento);
  • trasmesse oltre il termine perentorio indicato (08/04/2024);
  • trasmesse senza regolare protocollo e data;
  • inviate con oggetto difforme da quello indicato (ISTANZA DI BORSA DI STUDIO);
  • inviate in formato diverso dal Modello A.

In caso di incongruenze nella compilazione delle domande, le stesse saranno escluse. Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione:

  1. documento d’identità del genitore richiedente e del minore
  2. ISEE (per prestazioni agevolate nei confronti di minori) in corso di validità 2024
  3. copia del codice fiscale del minore

La mancata osservanza di quanto sopra richiesto comporterà l’esclusione dell’istanza, esonerando il Comune e la Regione Abruzzo da qualsiasi responsabilità.

Importi e modalità di erogazione delle borse di studio L'importo unitario delle borse di studio nella Regione Abruzzo viene determinato in € 150,00. Si provvederà a formulare un’apposita graduatoria delle stesse in ordine crescente rispetto ai valori ISEE certificati (dai valori più bassi fino ai valori più alti), favorendo chi è anagraficamente più giovane in caso di esatta corrispondenza del valore ISEE certificato e ciò fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. Le borse di studio saranno erogate direttamente dal Ministero dell'Istruzione e del Merito secondo le modalità previste dall’articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63. Il Responsabile del Procedimento è la dott.ssa Novella Sciannella reperibile all’indirizzo mail: novella.sciannella@comune.francavilla.ch.it Ulteriori informazioni in merito saranno fornite dall’Ufficio Pubblica Istruzione telefonicamente al numero 085-4920288 tutti i giorni dalle 13 alle 14 oppure personalmente allo sportello aperto al pubblico nei seguenti orari: Lunedi dalle 11:00 alle 13:00, Martedi dalle 15:00 alle 16:30, Giovedi dalle 11:00 alle 13:00.

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

logo comunale
17-07-2025 -
  SI RENDE NOTO che con  Determina Dirigenziale n. 1456 del 16.07.2025 sono state approvate: la ....
school bus
11-07-2025 -
  Si informano i cittadini che, con Determina Dirigenziale n. 1395 del 10.07.2025 , sono stati aperti ....
scuola
11-07-2025 -
  Si informano i cittadini che, con Determina Dirigenziale n. 1395 del 10.07.2025 , sono stati aperti ....
logo comunale
27-06-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali RENDE NOTO ....
Logo sersoc e tributi
09-06-2025 -
  Si rende noto che il Comune di Francavilla al Mare con Determina Dirigenziale 1172 del 09.06.2025 ....
logo comunale
06-05-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali rende noto ....
logo comunale
30-04-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali RENDE NOTO ....
logo comunale
28-04-2025 -
  SI RENDE NOTO Che con determinazione dirigenziale n. 787 del 17.04.2025 sono stati approvati gli ....

Eventi correlati

Data: 09-07-2018
Luogo: Piazza Sant'Alfonso
Dal 29-06-2018
al 01-07-2018
Luogo: Piazza Sant'Alfonso