Descrizione
Secondo quanto stabilito dall'Ordinanza Balneare 2024 della Regione Abruzzo è necessario munirsi di autorizzazione del Comune per :
- realizzare qualsiasi opera e/o struttura, anche se di tipo amovibile e provvisoria, assimilabile ad interventi di carattere edilizio, senza la preventiva autorizzazione/comunicazione dell’Autorità competente; è fatta eccezione per l’installazione delle postazioni di salvamento nonché per le attrezzature ludiche per bambini purché all’interno delle aree in concessione;
- l’accesso sulle spiagge nelle ore notturne (dalle ore 21.00 alle ore 5.00) con mezzi motorizzati, dotati di certificato di revisione dell’anno in corso e preferibilmente di tipo ibrido, ai fini del servizio di sorveglianza da parte degli Istituti preposti;
- l’ingresso e la sosta sul demanio marittimo di mezzi meccanici, dotati di certificato di revisione dell’anno in corso e preferibilmente di tipo ibrido, in occasione di manifestazioni pubbliche, limitatamente alle operazioni di carico e scarico delle attrezzature;
- La pulizia ordinaria nelle spiagge ricadenti nelle Zone a Protezione Speciale (ZPS), Zone Speciali di Conservazione (ZSC), Siti di Interesse Comunitario (SIC);
- L’attività di riduzione volumetrica della ghiaia potrà essere effettuata secondo quanto indicato dal Servizio Opere Marittime e Acque Marine con nota n. RA/118731 del 5/05/2015;
- Accedere su demanio marittimo con mezzi meccanici