Il Museo Michetti ospita il Convegno organizzato da Slow Food Abruzzo e Molise, che si svolgerà il prossimo sabato 26 gennaio a Francavilla al Mare per l'intera giornata, con inizio alle ore 9:00.
In programma i seguenti argomenti: la difesa della biodiversità, educazione all'assaggio e all'acquisto, tavola rotonda - quali strumenti per vincere le sfide che Slow Food si pone.
Dopo i saluti del Sindaco Roberto Angelucci e dell'Assessore Regionale all'Agricoltura Marco Verticelli, apriranno i lavori Raffaele Cavallo Presidente di Slow Food Abruzzo e Molise e Roberto Burdese Presidente di Slow Food Italia.
Nel corso della mattinata interverranno sugli argomenti in programma Ettore Tibaldi e Silvio Greco docenti dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Colorno, Piero Sardo, Presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, Ampelio Bucci, agricoltore e viticoltore e Cinzia Scaffidi, Centro Studi Slow Food.
Alla ripresa dei lavori, nel pomeriggio, si svolgerà la tavola rotonda, coordinata da Roberto Burdese, nella quale interverranno: Ampelio Bucci, Alberto Fabbri Presidente Slow Food Emilia Romagna, Silvio Greco, Piero Sardo, Cinzia Scaffidi, Ettore Tibaldi e Raffaele Cavallo.