La Giunta Comunale di Francavilla esprime il proprio dissenso alla commercializzazione di carni provenienti da animali clonati e sottopone l'argomento al vaglio del Consiglio Comunale a seguito della decisione della Commissione Europea di allinearsi a quanto stabilito dalla Food and Drug Administration statunitense di autorizzarne il commercio e della consultazione pubblica promossa dall'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) con le sue conclusioni estratte dalla bozza di parere dalle quali emerge che: nonostante gli alti tassi di mortalità e malattia riscontrati nei cloni e assumendo che ai cloni non sani sia impedito di entrare nella catena alimentare, è altamente improbabile che esistano differenze in termini di sicurezza alimentare tra i prodotti alimentari provenienti da cloni e loro progenie e quelli provenienti da animali allevati in modo convenzionale.
La commercializzazione di carne, latte e formaggi proveniente da animali clonati - commenta il Sindaco Roberto Angelucci - è un rischio inaccettabile che oltre ad un problema di scelta consapevole da parte dei consumatori pone evidenti perplessità di natura etica che occorre affrontare prima che sia troppo tardi. La nostra amministrazione comunale e l'associazione delle Cittàslow, che io rappresento, da sempre si sono battute per queste battaglie e soprattutto in favore di un consumo sostenibile e di qualità.
Intenteremo azioni ed iniziative volte a sensibilizzare i cittadini e gli operatori commerciali - conclude Angelucci - nel caso il parere dell'EFSA dovesse diventare operativo.