Si conclude positivamente una delle ultime battaglie portate avanti dall'Amministrazione Comunale cittadina. Il nuovo piano sanitario, in sede di approvazione ieri mattina nell'assise regionale, metteva in discussione l'assetto del distretto sanitario di Francavilla al Mare e dell'Ambito Sociale n.29 "Foro-Alento". La Regione Abruzzo, infatti, nell'ottica della riduzione dei costi della sanità, intendeva ricondurre i distretti sanitari da 73 a 24 facendoli coincidere con gli Ambiti Sociali. In questo riordino, si sarebbe sconvolto l'intero assetto degli ambiti n°29 "Foro-Alento" e n°28 "Ortonese", pur in contrasto con le 22 Amministrazioni Comunali interessate, gran parte delle quali avevano già deliberato affinché tutto rimanesse immutato.
"Il cambiamento di tali assetti - sottolinea il Sindaco Angelucci - avrebbe vanificato il lavoro svolto mettendo a rischio la qualità, l'efficienza e la soddisfazione dei bisogni del cittadino finora raggiunti. In questo senso l'area distrettuale "Foro - Alento" ed il relativo Ambito Sociale hanno dimostrato la loro lungimiranza rispetto all'evoluzione dell'assistenza socio-sanitaria evitando la costruzione nel proprio territorio di nuove strutture, ma implementando, al contrario, l'assistenza ai cittadini anziani ed alla popolazione bisognosa, in generale, attraverso la realizzazione di una struttura distrettuale all'avanguardia sul territorio regionale con molteplici offerte specialistiche e indagini strumentali. Le nostre richieste sono state sempre rivolte ai servizi essenziali quali il Distretto Sanitario e il 118 attivo 24 ore l'intero anno, con lo scopo di far risparmiare lo Stato".
Ieri all'ordine del giorno del Consiglio Regionale c'erano due emendamenti, proposti dal Comune di Francavilla al Mare: il primo invitava all'istituzione di un nuovo distretto sanitario comprendente Guardiagrele ed alcuni comuni limitrofi, lasciando, quindi, i distretti di Francavilla e di Ortona seppure con qualche comune in meno. La seconda richiesta prevedeva il servizio di 118 h24 per l'intero anno, che la Regione voleva concedere esclusivamente nei mesi estivi, ma probabilmente sarà ridotto a 118 h12 per l'intero anno.
Il nuovo assetto dell'Ambito Sociale n.29 "Foro - Alento", comprenderà 7 comuni del teatino (Francavilla al Mare, Miglianico, Ripa Teatina, S. Giovanni Teatino, Torrevecchia Teatina, Vacri e Villamagna) per un bacino d'utenza di oltre 50.000 abitanti.