La Regione Abruzzo ha avviato un ciclo Seminariale sulla Valutazione Ambientale Strategica nel Governo del Territorio. Il 1° Incontro - "La Nuova Legge Regionale di Pianificazione" - si terrà il 4 Aprile 2008, alle ore 9:15, presso l'Auditorium di Palazzo I.Silone, via Leonardo Da Vinci, 6, L'Aquila
Il 13 Febbraio 2008 è entrato in vigore il D.Lgs. 4/2008 "Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del D.Lgs. n.152/2006 recante norme in materia ambientale" che recepisce la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento e del Consiglio Europeo del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente (Valutazione Ambientale Strategica - VAS).
Iniziative della Direzione Parchi, Territorio,
Ambiente ed Energia per una corretta applicazione della normativa VAS:
. Ciclo Seminariale sulla Valutazione Ambientale Strategica nel Governo del Territorio
1. la Nuova Legge Regionale di Pianificazione 4 Aprile 2008 - ore 9:15 - Palazzo I. Silone, L'Aquila
2. Indicatori e Monitoraggio
15 Aprile 2008 - ore 15:00 - Palazzo I. Silone, L'Aquila
3. La Partecipazione
Maggio 2008 - Palazzo I. Silone, L'Aquila
. Sezione dedicata alla VAS sul Portale Ambiente della Regione Abruzzo in primo piano
. Linee guida per la redazione per l'applicazione del processo di VAS
La Regione Abruzzo ha approvato il 9 agosto 2006, con Delibera di Giunta Regionale n. 907/C, il testo della legge regionale in materia di Pianificazione per il Governo del Territorio, che recepisce la normativa sulla VAS e integra la Valutazione Ambientale Strategica nel procedimento di Pianificazione.
Attualmente il Disegno di legge Regionale in materia di Pianificazione per il Governo del Territorio è all'esame del Consiglio Regionale.
Il programma:
ore 9.15 Saluti delle Autorità e apertura del seminario Assessore Regionale Franco Caramanico Regione Abruzzo - Direzione Parchi, Territorio, Energia e Ambiente
ore 9.30 Interventi
Evoluzione della normativa sulla VAS a livello nazionale arch. Paola Andreolini Divisione VIII - Certificazione ambientale e VAS di Piani e Programmi - M.A.T.T.M.
La procedura di VAS nella la nuova legge di Pianificazione per il Governo del Territorio della Regione Abruzzo arch. Antonio Sorgi Regione Abruzzo Direttore Direzione Parchi,Territorio, Energia e Ambiente della Regione Abruzzo
ore 10.50 Pausa caffè
ore 11:10 Interventi INU
La LUR e il Nuovo Piano Paesistico Regionale prof. Pierluigi Properzi Università degli Studi di L'Aquila
La Carta dei Luoghi e dei Paesaggi CLeP :
procedure di valutazione prof. Valter Fabietti Università "G. D'Annunzio" di Pescara
ore 12:00 Dibattito e conclusioni
ore 13.00 Fine lavori