Notizie
04.04.2008 - Impiego dei gas tossici
04-04-2008

L'Azienda Sanitaria Locale di Chieti, Dipartimento di Prevenzione, Servizio Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro, ha chiesto di dare ampia divulgazione alle sessioni di esame indette per il conferimento della patente di abilitazione alle operazioni relative all'impiego dei gas tossici:
1ª Sessione: aprile-maggio
2ª Sessione: ottobre-novembre
Saranno ammessi a sostenere gli esami tutti i candidati che avranno presentato domanda entro e non oltre le date sottoindicate:
1ª sessione entro il 30 aprile 2008;
2ª sessione entro il 31 ottobre 2008.
Le domande di ammissione agli esami, redatte su carta legale dovranno essere indirizzate all'Azienda U.S.L. CHIETI - Servizio Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro - Via N. Nicolini- 66100 CHIETI- e dovranno contenere i seguenti elementi:
cognome e nome del candidato, luogo e data di nascita, luogo di residenza (Comune, Via e Numero Civico), tipo di GAS TOSSICO per il quale si intende ottenere l'abilitazione.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti in Bollo
1) Certificato generale del Casellario Giudiziario di data non anteriore a mesi due dalla data di avviso della sessione di esami; (è ammessa la certificazione sostitutiva di certificazione)
2) Certificato di Studi (originale o copia autenticata): Elementare per i nati anteriormente all'1.1.53; per quelli nati dopo tale data si richiede il Diploma di Scuola Media Inferiore; (è ammessa la certificazione sostitutiva di certificazione)
3) N. 2 fotografie formato tessera, di data recente, firmate dal candidato sul retro
4) Certificato di un Medico Militare o di un Medico Funzionario della Azienda Sanitaria Locale, con firma legalizzata e di data non anteriore ad un mese, dal quale risulti che il richiedente:
non è affetto da malattie fisiche o psichiche e non presenti deficienze organiche di qualsiasi specie, che gli impediscano di eseguire con sicurezza le operazioni relative all'impiego di gas tossici;
non presenti segni di intossicazione alcoolica o da sostanze stupefacenti;
ha integri il senso olfattorio e la pervietà nasale;
percepisce la voce afona da almeno 8 metri di distanza da ciascun orecchio;
possiede visus complessivamente non inferiore a 14/10 (Tavola di Snellen), purchè da un occhio non inferiore a 5/10.
Si rammenta che non è ammesso il raggiungimento dei limiti di visus richiesti con lenti correttive, se non in sede di revisione della patente (Circolare Ministero della Sanità 2.8.67 n. 133)
I candidati ammessi saranno avvertiti del giorno, ora e luogo in cui dovranno presentarsi per sostenere l'esame.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

12-06-2012 -
L'informativa scaricabile da questa pagina contiene tutte le informazioni relative al pagamento dell'I.M.U.
08-06-2012 -
OGGETTO: BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ESAMI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA ....
04-06-2012 -
Il Consiglio Comunale é convocato in seduta straordinaria e pubblica, in prima convocazione, alle ....
24-05-2012 -
L'Amministrazione Comunale di Francavilla attiverà, in collaborazione con Edènia, una indagine ....
19-05-2012 -
Il Consiglio Comunale é convocato in seduta straordinaria e pubblica, in prima convocazione, alle ....
11-04-2012 -
Venerdì 13 aprile 2012, alle ore 18:00, presso il Museo Michetti di Francavilla al Mare, saranno ....
30-03-2012 -
Il giorno 3 aprile 2012, alle ore 18,00, è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria ....
stadiocomunale.JPG
28-03-2012 -
Sabato 31 marzo 2012, alle ore 15:00, presso lo stadio comunale "Valle Anzuca", l'Amministrazione Comunale, ....