Pescara, 29 maggio 2009.
Cresce l'attesa per le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi del Mediterraneo che si terranno a Pescara rispettivamente il 26 giugno ed il 5 luglio. Si preannunciano coreografie spettacolari, ma i contenuti rimangono per ovvi motivi "top secret". Ad oggi sono più di mille i volontari che stanno lavorando con tantissimo impegno davanti all'occhio esperto di Doug Jack, massimo esperto internazionale in materia di coreografia di massa, ed al ballerino Bryn Walters (londinese, ha partecipato a spettacoli come Cats e Fame e si è poi specializzato nelle coreografie di massa dei grandi eventi).
I ragazzi hanno aderito tutti con entusiasmo al progetto "Pescara 2009" e saranno i veri protagonisti delle serate, curare dalla K-Events, società del gruppo Film Master, specializzata nella produzione di eventi e nella fornitura di strumenti innovativi per la comunicazione d'impresa.
K- events ha ideato e prodotto le Cerimonie Olimpiche di Apertura e Chiusura di "Torino 2006" e delle Paraolimpiadi e, più recentemente, il grande evento di lancio della nuova Fiat 500 a Torino, trasmesso in diretta TV su Canale 5. Tra gli ultimi eventi realizzati in questa area, ricordiamo il Capodanno 2008 , il Capodanno 2009 e il Carnevale di Venezia 2008, la Festa dei 70 anni di Cinecittà a Roma, l'evento del decennale di "Intimissimi" a Milano con l'operazione del cortometraggio di Castellitto, gli eventi "Privilege Days" per Ferretti, la sfilata di GURU al "Bread and Butter" di Barcellona, il varo delle nuove navi della MSC, Concerto e Fantasia, l'evento di apertura di "Livin Luce", ideato e prodotto assieme a Oliviero Toscani. Ultimo arrivato, tra gli eventi di rilievo, i Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009.
Il Direttore Creativo ed amministratore delegato della FimMaster Group, Marco Balich, esprime tutto il suo entusiasmo per l'impegno profuso fino ad oggi dai volontari "In questi giorni, a poche settimane di distanza dalla Cerimonia di Apertura, stiamo lavorando molto intensamente e devo dire che i volontari sono fantastici, instancabili. Persone sempre piene di energia ed entusiasmo anche se per alcuni di loro le difficoltà causate dal sisma sono ancora molte. Mi avevano parlato dello spirito abruzzese: forte, capace di superare grandi ostacoli, onesto ed affidabile, ma pensavo fossero le solite dicerie. Mi sono dovuto ricredere.