Sabato 13 giugno 2009 avrà luogo la seconda edizione della festa di Sant'Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa, venerato in tutto il mondo e nel cui onore Francavilla al Mare ha eretto nei tempi antichi una Chiesa annessa all'antico Convento di Santa Maria del Gesù, lo stesso Convento che nella seconda metà dell'800 andrà in proprietà dell'artista Francesco Paolo Michetti.
Già dall'anno scorso il Parroco della Chiesa, Don Giuseppe De Gregorio, coadiuvato dal Consiglio pastorale parrocchiale di Santa Maria Maggiore, ha deciso di spostare la festa del Santo nel giorno in cui è ricordata la sua morte avvenuta a Padova il 13 giugno 1231, dirottando i festeggiamenti dal lunedì di Pasqua al giorno natalizio del Santo, in obbedienza alle norme diocesane per la celebrazione dei Santi decretate dall'Arcivescovo, che vietano in modo assoluto la venerazione dei Santi nei giorni solenni della cristianità, nei quali si celebrano i misteri principali della fede, in primis la Pasqua e la sua ottava.
Un ricco programma religioso e civile è stato preparato dal Comitato ai festeggiamenti, capitanato dal Parroco.
La festa sarà preceduta da un solenne Triduo di preghiera nei giorni 10, 11 e 12 giugno, alle ore 18.30, sempre nella Chiesa di Sant'Antonio - Convento Michetti.
Il programma della festa del 13 giugno è il seguente:
ore 08.00 - Apertura dei festeggiamenti con salve di bombe e giro per le vie del quartiere del Complesso bandistico "Città di RIPA TEATINA"
ore 08.00 - Santa Messa con tradizionale "benedizione dei pani"
ore 10.30 - Santa Messa solenne animata dalla Corale parrocchiale di Santa Maria Maggiore
ore 20.00 - Santa Messa solenne animata dalla Corale "Amici del Canto polifonico di Spoltore e Francavilla al Mare" diretta dal M° Artabano Tassone
ore 21.00 - Solenne Processione in onore di Sant'Antonio e incendio di fragorose batterie
Itinerario della Processione: Chiesa di Sant'Antonio, piazza Sant'Antonio, viale Michetti, via Gallucci, villaggio U.N.R.R.A, via Cirillo, piazza Sant'Antonio, Chiesa di Sant'Antonio
Tutto il percorso della Processione sarà illuminato dalle fiaccole che faranno da suggestiva cornice al passaggio della Statua del Santo (come il venerdì santo)
ore 21.30 - Piazza Sant'Antonio: Apertura stand gastronomici e spettacolo musicale con l'Orchestra "I CADETTI DI LUCIO CUPIDO"
A motivo dei festeggiamenti è stato disposto dal Comando di Polizia municipale:
Via Cirillo e piazza Sant'Antonio saranno illuminate nelle sere della festa dalle tradizionali luminarie.