In preparazione alla conferenza Paneuropea che si terrà a Parma nel febbraio del 2010 avente come priorità condivise la salute di bambini e dell'ambiente, l'associazione culturale "Le Franche Villanesi" organizza un incontro dal titolo: Da Budapest a Parma: l'Europa per i bambini" che si terrà presso la sala delle tele nel Museo Michetti sabato 21 novembre prossimo con inizio alle ore 17 e 30.
Voluto per celebrare il ventesimo anniversario della Convenzione di New York e riportare l'attenzione ai bambini con diritti negati e ai bambini esclusi per pregiudizi etnici o per condizioni ambientali sfavorevoli, come avviene per coloro che vivono nei campi profughi e nelle tendopoli aquilane.
Sarà infine il gruppo rom della Junior Band "Alexian" a chiudere l'incontro con il canto "Sinti i Rom e vola vola." dedicato ai bambini aquilani.
Il programma:
ore 17.30 - Saluti delle autorità
Ore 18.00 - La convenzione di New York: Diritti dichiarati, diritti negati
Marisa Pacchin, Responsabile Ufficio Epidemiologico dell'Azienda ULSS di Vicenza
Ore 18.20 - Ambiente e diritto alla salute
Da Budapest 2004 a Parma 2010: l'Europa per i bambini
Maria Rosaria Sisto - Presidente dell'Associazione "Le Franche Villanesi"
Ore 18.40 - La 5ª conferenza Europea su ambiente e Salute - Parma 2010: il futuro è già qui?
Open Sessione con la partecipazione di Giovanni Damiani Presidente dell'Associazione "Ecoistituto Abruzzo" e docente universitario presso l'Università della Tuscia di Viterbo
Ore 19.00 - "Sinti i Rom e vola vola." la Junior Band dell'Alexian Group per i bambini aquilani con la partecipazione di Santino Spinelli, docente di cultura Romanì