Francavilla al Mare partecipa all’evento promosso all'interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l'obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, gli stakeholder e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall'Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce dalle recenti disposizioni normative.
L’obbiettivo di questa Amministrazione Comunale è di stimolare l’interesse delle famiglie e degli alunni delle scuole cittadine, perché si ritiene fondamentale partire dai più piccoli per educare davvero ad un giusto consumo e ad una più funzionale e corretta raccolta e differenziazione dei rifiuti, con il coinvolgimento di tutte le associazioni che sono sensibili a questo tema e che vogliano contribuire all’iniziativa in programma:
venerdi 23 novembre - ore 9.30 Palazzo Sirena
partecipano:
4 classi Istituto comprensivo “F.P.Michetti”
4 classi Istituto comprensivo “F.Masci”
3 classi Liceo scientifico “A.Volta”
Progetto “Riciclando si impara”
“Riciclando si impara” è pensato come programma di seminari di aggiornamento sul tema dell’educazione alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento alla raccolta, recupero e riciclo dei materiali di imballaggio.
Progetto proposto e inserito nella programmazione delle scuole del territorio.
A cura dell'Assessorato all'Ambiente e della società Cosvega.
Distribuzione di materiale illustrativo.
domenica 25 novembre
Piazza Sirena ore10.30
Stand e gazebo a cura della società Cosvega gestore dei servizi RSU sul territorio.
Stand della Società cooperativa Edenia con dimostrazione pratica della procedura di compostaggio domestico.
Palazzo Sirena ore 10.30
saluti del Sindaco Antonio Luciani e comunicazioni dell'Assessore all'Ambiente Pina Rosato
ore 10.45 la nuova raccolta “porta a porta” nel comune di Francavilla al Mare: analisi dei dati e risultati ottenuti. Relatore dott. M. Galasso della società Cosvega
ore 11.15 “Compost in comune” informazione sulla procedura del Compostaggio domestico. Relatore dott. G. Odoardi di Mondocompost. Società Edenia