Notizie
Presentato il progetto "Fuori Classe x la Città"
31-01-2013

E' stato presentato ieri pomeriggio, alle ore 17:30, presso il Museo Michetti, il progetto "Fuori Classe x la città" degli Istituti Comprensivi cittadini "F.P. Michetti" e "F. Masci" nell'ambito del Piano operativo 2012-2013 Progetto speciale "Scuole e nuovi apprendimenti 2" (P.O. FSE Abruzzo 2007-2013 - Obiettivo "Competitività Regionale e Occupazione"). Il progetto, ideato e coordinato dalla critica d'arte Daniela Garofalo, della durata di cinque mesi (3 ore settimanali), prevede corsi di writing, street art e cultura HipHop e ha come principale scopo quello di rendere gli studenti più attenti e partecipi alla cura del patrimonio pubblico. Tutte le attività sono gratuite. Alla presentazione ha partecipato l'Assessore all'Istruzione, Francesca Buttari.
Nell'ambito del progetto sono previsti anche incontri con docenti, esperti e consulenti esterni per promuovere e approfondire la conoscenza delle aree disciplinari inerenti l'educazione ambientale e interculturale mediante lezioni frontali, attività laboratoriali, uscite. Questi i percorsi didattici previsti: 1) agevolare la crescita culturale del territorio d'adesione al progetto, favorendo la partecipazione attiva degli studenti; 2) garantire agli alunni, attraverso la comprensione e la fruizione di quelle espressioni artistiche di chiara connotazione metropolitana, un percorso di crescita civica e personale, cooperando peraltro allo sviluppo dell'identità comunitaria, riqualificando le zone degradate ed eleborando processi di attuazione ancorati all'educazione ambientale e che valorizzino la creatività; 3) elaborare un progetto pilota per l'individuazione e la creazione di aree destinate alle attività artistico-creative dei ragazzi (musica, teatro, danza, arti figurative); 4) favorire il dibattito interculturale mediante la trattazione della storia della corrente muralista fino alla street art; 5) diffondere la cultura del graffitismo (street art e writing) come patrimonio artistico e documentale del proprio territorio nel pieno rispetto della legalità, per arginare sia il dilagante fenomeno del vandalismo giovanile sia per prevenire il fenomeno del bullismo scolastico.
Una crescita civica attraverso una crescita artistica. Questo, dunque, il significato del progetto "Fuori Classe" per la città. Esso, infatti, vuole incoraggiare l'acquisizione di nuove conoscenze, favorendo un originale approccio a questioni etiche, sociali e territoriali.
 

Allegato: Progetto fuori classe.pdf (265 kb) File con estensione pdf

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

logo comunale
17-07-2025 -
  SI RENDE NOTO che con  Determina Dirigenziale n. 1456 del 16.07.2025 sono state approvate: la ....
school bus
11-07-2025 -
  Si informano i cittadini che, con Determina Dirigenziale n. 1395 del 10.07.2025 , sono stati aperti ....
scuola
11-07-2025 -
  Si informano i cittadini che, con Determina Dirigenziale n. 1395 del 10.07.2025 , sono stati aperti ....
logo comunale
27-06-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali RENDE NOTO ....
Logo sersoc e tributi
09-06-2025 -
  Si rende noto che il Comune di Francavilla al Mare con Determina Dirigenziale 1172 del 09.06.2025 ....
logo comunale
06-05-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali rende noto ....
logo comunale
30-04-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali RENDE NOTO ....
logo comunale
28-04-2025 -
  SI RENDE NOTO Che con determinazione dirigenziale n. 787 del 17.04.2025 sono stati approvati gli ....

Eventi correlati

Data: 09-07-2018
Luogo: Piazza Sant'Alfonso
Dal 29-06-2018
al 01-07-2018
Luogo: Piazza Sant'Alfonso