Nuovo decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 16 marzo 2017
Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata; il sussidio è subordinato all'adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.
Il beneficio è concesso per un periodo massimo di dodici mesi.
Il progetto viene predisposto dai servizi sociali del Comune, in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari e le scuole, nonché con soggetti privati attivi nell’ambito degli interventi di contrasto alla povertà, con particolare riferimento agli enti non profit.
Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e bambini, che vengono individuati sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute.
L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.
Il nuovo Decreto dispone, nell’ottica dell’allargamento della platea dei beneficiari, che il SIA nel 2017 venga erogato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
A. requisiti familiari:
B. requisiti economici:
I requisiti di accesso saranno verificati sulla base dell’ISEE in corso di validità all’atto della domanda di SIA.
Il sostegno economico verrà erogato attraverso l’attribuzione di una carta di pagamento elettronica, utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità.
Dall’ammontare del beneficio vengono dedotte eventuali somme erogate ai titolari di Carta acquisti ordinaria e dell’incremento del Bonus bebè.
ULTERIORI INFORMAZIONI SONO REPERIBILI PRESSO IL SEGRETARIATO SOCIALE DEL COMUNE.
link:
1. Nuovo Decreto Sia de l 16.03.2017
2. Circolare INPS n. 86 del 12.05.2017