IL SINDACO
Premesso che:
- nel giorno del 18 agosto ricorrono per il Comune di Francavilla al Mare le Feste Patronali in onore di San Franco, circostanza che naturalmente richiama sul territorio un numero considerevole di persone,
Richiamata
- la delibera di Giunta Comunale n. 132 del 5 agosto 2020 avente ad oggetto “Realizzazione dello spettacolo pirotecnico I FUOCHI A MARE” del 18 agosto 2020”;
Preso atto che
- con atto del 30 gennaio 2020 (GU Serie Generale n. 26 del 01.02.2020), il Ministro della Salute ha promulgato l’Ordinanza avente ad oggetto: “Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus (2019-nCoV)”;
- con Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 (GU Serie Generale n. 26 del 01.02.2020) è stato dichiarato lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Visto il Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6 avente ad oggetto: “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza
epidemiologica da COVID-19” (GU n. 45 del 23.02.2020), convertito con modificazioni dalla Legge 5 marzo 2020 n. 13 (GU 09.03.2020, n. 61);
Visto altresì il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020 avente ad oggetto: “Ulteriori disposizioni attuative del Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da
CoVid-19” (GU Serie Generale n. 52 del 01.03.2020);
...
Considerato che
- si intende organizzare l’evento nel pieno rispetto delle misure di sicurezza dovute all’emergenza sanitaria;
- i fuochi a mare 2020, per evitare lo spostamento delle persone e gli assembramenti in un’unica zona non verrà realizzato esclusivamente dal Pontile Sirena come ogni anno, bensì lungo tutti i 7 chilometri di arenile francavillese, attraverso postazioni di lancio che si attiveranno contemporaneamente per una decina di minuti con lo stesso spettacolo di colori e luci, come da all.1 alla Delibera n. 132 del 5.08.2020;
Tenuto conto che:
- con Decreto n. 4 del 09.03.2020, il Sindaco del Comune di Francavilla al Mare ha attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per far fronte all’emergenza da COVID-19 sul territorio comunale;
Preso atto che
- le aree ciclopedonali della città di Francavilla al Mare e nelle aree demaniali ad esse prospicienti, in particolare su viale Alcione dal confine con Pescara all’intersezione con via Vomano, sulla Pista Ciclopedonale Nord, su piazza Adriatico, su viale Alcione da via della Rinascita all’intersezione con viale Nettuno, in piazza Sirena, sul Lungomare Cristoforo Colombo, sul Lungomare J.F. Kennedy, sul Lungomare Aldo Moro e sulla passerella in legno che collega ilLungomare Aldo Moro alla Rotonda Michetti , sulla Rotonda Michetti, sul Lungomare F.P. Tosti e le aree demaniali prospicienti i suddetti tratti nella serata del 18 agosto 2020 saranno le più frequentate;
Visto il T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs. n. 267/2000 del 18.08.2000 e ss.mm.ii. e, in particolare, l’art. 50, comma 5 che individua il Sindaco quale massima autorità sanitaria all’interno del territorio comunale;
Tutto ciò premesso e considerato,
O R D I N A
1. di approvare le premesse quali parti integranti e sostanziali della presente Ordinanza;
2. di rendere obbligatorio per chiunque, su viale Alcione dal confine con Pescara all’intersezione con via Vomano, sulla Pista Ciclopedonale Nord, su piazzaAdriatico, su viale Alcione da via della Rinascita all’intersezione con viale Nettuno, in piazza Sirena, sul Lungomare Cristoforo Colombo, sul Lungomare J.F. Kennedy, sul Lungomare Aldo Moro e sulla passerella in legno che collega il Lungomare Aldo Moro alla Rotonda Michetti, sulla Rotonda Michetti, sul Lungomare F.P. Tosti e sulle aree demaniali prospicienti i suddetti tratti l'utilizzo delle mascherine a partire dalle ore 22 del 18 agosto 2020;
3. ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) è fatto assoluto divieto di uscire dal proprio domicilio, limitando al massimo i contatti sociali e contattando il proprio medico curante;
4. chiunque violi la presente Ordinanza, ove il fatto non costituisca reato più grave, è punito con il pagamento di una sanzione amministrativa da € 25,00 ad € 250,00;
5. la Polizia Locale è incaricata della vigilanza e di far rispettare la presente Ordinanza;
6. la presente Ordinanza resterà in vigore nel giorno 18 agosto 2020;
7. la presente Ordinanza può essere impugnata, da chiunque vi abbia interesse, entro 60 giorni dalla pubblicazione della stessa presso il TAR Abruzzo ai sensi dell'articolo 29 del D. Lgs. n.104/2010 ovvero mediante ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima pubblicazione;
...
Francavilla al Mare, lì 13/08/2020 Il Sindaco - Avv. LUCIANI ANTONIO
in allegato il testo integrale dell'Ordinanza