IL DIRIGENTE AD INTERIM SETTORE I
L’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
RENDONO NOTO
con deliberazione di G.M. n. 221 del 01.12.2020, e successiva determinazione dirigenziale n. 2212 del 03.12.2020, sono state dettagliate le modalità per l'accesso ai benefici previsti dall’ Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile N. 658 del 29 marzo 2020 e dal Decreto Legge n. 154 del 23.11.2020.
Con il Decreto Legge n. 154 del 23.11.2020 il Governo ha destinato al Comune di Francavilla al Mare una quota pari ad euro 176.529,77 per permettere l'erogazione di buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità per consentire di soddisfare i bisogni più urgenti a persone e famiglie in difficoltà.
L’individuazione dei beneficiari dei buoni avviene tramite il presente avviso pubblico, con formazione di un elenco, a scorrimento, dei richiedenti aventi diritto fino ad esaurimento delle spettanze o delle risorse comunque disponibili.
Destinatari
Destinatari sono cittadini singoli o nuclei familiari che alla data di presentazione della domanda siano residenti nel Comune di Francavilla al Mare oppure siano temporaneamente domiciliati presso il Comune di Francavilla al Mare poiché impossibilitati a raggiungere il proprio comune di residenza a causa delle restrizioni imposte dalla normativa vigente in materia di contenimento dell'epidemia da Covid19 (es: situazione di lockdown/zona rossa che impedisce gli spostamenti Cfr. sentenza 00178/2020 del Tar Abruzzo sezione I) con obbligatorietà di indicazione del periodo di inizio e dell’indirizzo di domicilio, appartenenti ad una delle seguenti categorie:
A) cittadino singolo o nucleo familiare che non sono titolari di alcun reddito dall’inizio dell’emergenza ed a causa dell’emergenza Covid 19;
B) nuclei familiari di cui facciano parte minori o nuclei monogenitoriali privi di reddito o in situazioni economiche tali da non poter soddisfare i bisogni primari dei minori; presenza nel nucleo familiare di disabilità permanenti associate a disagio economico; presenza nel nucleo familiari di almeno un componente con situazioni di patologie che determinano una situazione di disagio socioeconomico; donne vittime di violenza in situazione di disagio economico; persone senza fissa dimora;
C) cittadino singolo o nuclei familiari in cui tutti i titolari di reddito abbiano la propria attività lavorativa rientrante fra quelle sospese o parzialmente sospese dal DPCM del 24 Ottobre 2020, dal DPCM del 3 Novembre 2020, nonché dall’Ordinanza 102 del 16 Ottobre 2020 della Regione Abruzzo;
D) in via residuale e in presenza di risorse, i nuclei familiari beneficiari di Reddito di Cittadinanza, o di altro contributo pubblico quali Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, o altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale e simili, con priorità per chi fruisce di un minore beneficio. Gli appartenenti al gruppo D) dovranno obbligatoriamente indicare l’importo mensile del contributo e il nominativo del componente beneficiario dello stesso.
Per ogni nucleo familiare è possibile presentare un’unica domanda di accesso alla presente misura di sostegno alimentare.
L’importo disponibile di € 176.529,77 per l’acquisto dei buoni spesa sarà ripartito tra le categorie A, B e C secondo le seguenti percentuali:
- Gruppo A: 35%;
- Gruppo B : 30%;
- Gruppo C: 35%;
Eventuali somme residue alla data di chiusura dell’avviso, su ciascuna delle categorie individuate, saranno destinate al gruppo D.
In caso di esaurimento dell’elenco dei beneficiari, l’eventuale ulteriore disponibilità di risorse eccedenti, sarà assegnata con criteri meramente proporzionali, fino ad esaurimento fondi.
Ai cittadini in possesso dei requisiti di accesso saranno riconosciuti “Buoni Spesa di solidarietà alimentare“ una tantum, che saranno emessi e consegnati dall’Ente sotto forma di ticket dal taglio di 50€, fino a concorrenza del totale riconosciuto determinato come segue:
1) nucleo composto da una sola persona: buono spesa di € 150,00;
2) nucleo composto da due o tre persone: buono spesa di € 300,00;
3) nucleo composto da più di tre persone: buono spesa di € 400,00.
All’atto di presentazione della domanda il richiedente dovrà obbligatoriamente indicare un solo esercizio commerciale, tra quelli indicati nell’elenco degli esercizi aderenti (cliccare sul link per scaricare l'elenco)
Il buono potrà essere speso entro e non oltre il giorno 15 febbraio 2021.
Dell’attivazione del buono verrà data comunicazione tramite pubblicazione sul Sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo www.comune.francavilla.ch.it sezione Notizie, degli elenchi dei beneficiari, con cadenza periodica. Negli elenchi, per disposizioni derivanti dalla normativa privacy, cognome e nome saranno indicati puntati mentre la data di nascita sarà indicata per esteso.
Il beneficiario dovrà autocertificare i requisiti richiesti ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n.28/02/2000 n. 445, utilizzando obbligatoriamente il modulo allegato al presente avviso.
Al modulo di domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia di un documento di identità in corso di validità.
Il modulo di domanda dovrà essere debitamente firmato in ogni sua parte, a pena di esclusione.
La scadenza ordinatoria per l’invio delle domande è fissata alle ore 12.00 del giorno 11/12/2020.
La domanda, debitamente compilata, completa della copia del documento di identità in corso di validità, con indicazione della data di compilazione, firmata in ogni sua parte, dovrà pervenire al seguente indirizzo email:
emergenzacovid19@comune.francavilla.ch.it
In via residuale, nel caso in cui l’utente non disponga di un indirizzo mail valido, di una stampante, o abbia difficoltà nella compilazione della domanda, potrà rivolgersi ad una delle associazioni caritatevoli indicate nell'avviso pubblico, o presso gli sportelli informativi dedicati nel palazzo comunale solo ed esclusivamente nei giorni e orari indicati nell'avviso pubblico.
Le informazioni sul presente Avviso potranno essere richieste:
Segretariato sociale 085-4920400/401/402 dal lunedì al venerdì dalle 9-13
Ufficio servizi sociali 085-4920243/276 da lunedì al venerdì 9-13
Per ulteriori informazioni in merito a requisiti, modalità di erogazione e di utilizzo dei buoni, elenco associazioni e disponibilità sportelli informativi, si rimanda all'Avviso pubblico allegato.