Si comunica che, come previsto dall’art. 2 dell’Avviso Pubblico per l'erogazione dei buoni spesa di solidarietà alimentare, a seguito di assegnazione del beneficio alle categorie A, B, C, sono stati approvati gli elenchi dei beneficiari afferenti la categoria D prevista dall’Avviso, ossia “nuclei familiari beneficiari di Reddito di Cittadinanza, o di altro contributo pubblico quali Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, o altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale e simili, con priorità per chi fruisce di un minore beneficio”. Si informa che in sede di approvazione, è stato definito un ulteriore principio di proporzionalità per l’assegnazione dei buoni così come di seguito indicato:
1) nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza, o di altro contributo pubblico quali Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, o altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale e simili per un valore mensile fino a 400 euro: il valore del buono, definito così come previsto dall’art. 3 dell’avviso pubblico, non subirà alcuna variazione;
2) nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza, o di altro contributo pubblico quali Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, o altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale e simili per un valore mensile compreso tra 401 euro e 700 euro: il valore del buono, definito così come previsto dall’art.3 dell’avviso pubblico, subirà una riduzione del 20%;
3) nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza, o di altro contributo pubblico quali Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, o altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale e simili per un valore mensile compreso tra 701 euro ed oltre: il valore del buono, definito così come previsto dall’art.3 dell’avviso pubblico, subirà una riduzione del 40%.
Negli elenchi dei beneficiari, per disposizioni derivanti dalla normativa privacy, cognome e nome sono indicati puntati mentre la data di nascita è indicata per esteso.
Gli elenchi sono suddivisi per punto vendita, a seconda dell'indicazione fornita in sede di domanda.
Per il ritiro i beneficiari afferenti i seguenti punti vendita: Coal, Conad Nord, Conad Sud, In'S, Md, Tigre, Todis Nord, Todis Sud, potranno recarsi presso il rispettivo esercizio commerciale a partire da mercoledì 23 dicembre 2020 nei consueti giorni ed orari di apertura.
elenco beneficiari Coal - Via F. P. Tosti n. 114 (cliccare qui) ritiro presso il punto vendita
elenco beneficiari Conad Nord - Via N. Adriatica Nord, 117 (cliccare qui) ritiro presso il punto vendita
elenco beneficiari Conad Sud - Via N. Adriatica Sud, 75 (cliccare qui) ritiro presso il punto vendita
elenco beneficiari In'S - Via N. Adriatica Nord, 54 (cliccare qui) ritiro presso il punto vendita
elenco beneficiari Md - C.da Foro, 55/D (cliccare qui) ritiro presso il punto vendita
elenco beneficiari Tigre - Via Maiella, 15/A (cliccare qui) ritiro presso il punto vendita
elenco beneficiari Todis Nord - Via N. Adriatica Nord, 5 (cliccare qui) ritiro presso il punto vendita
elenco beneficiari Todis Sud - Via N. Adriatica Sud, 89 (cliccare qui) ritiro presso il punto vendita
I soli beneficiari afferenti i 2 punti vendita Eurospin (Via Nazionale Adriatica nord n. 45/A e via Nazionale Adriatica angolo via De Lollis) dovranno invece obbligatoriamente recarsi per il ritiro dei buoni presso il Centro Operativo Comunale sito nel palazzo comunale, piano terra, ingresso lato MuMi-sala Consiliare, nei seguenti giorni e orari:
23, 28, 29, 30 dicembre dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19
solo giovedì 24 dicembre dalle ore 9 alle ore 12
elenco beneficiari Eurospin Via N.Adriatica Nord, 45/A (cliccare qui) ritiro presso il Centro Operativo Comunale
elenco beneficiari Eurospin Via N. Adriatica angolo Via De Lollis (cliccare qui) ritiro presso il Centro Operativo Comunale
Si precisa che i buoni possono essere ritirati solo dal titolare che ha presentato domanda, che dovrà recarsi al ritiro munito di valido documento di identità in corso di validità.
I buoni potranno essere spesi entro e non oltre il 15.02.2021 per il solo acquisto di generi di prima necessità e di alimenti per animali di affezione.