Tributi - Attivazione, variazione e cessazione del servizio TARI: Utenze domestiche / Utenze non domestiche

Servizio attivo

Permette ai soggetti passivi del tributo di dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare, l’inizio, la variazione e la cessazione dell’utenza, la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni.


A chi è rivolto

Il servizio è destinato a chiunque possiede o detiene a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, di cui a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani domestici e non domestici.

Descrizione

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. E' da corrispondere in base a tariffa, destinata alla copertura integrale dei costi relativi alla gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati (comprendente lo spazzamento, la raccolta, il trasporto, il recupero, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti).

Come fare

Il contribuente può accedere al servizio mediante apposita modulistica predisposta dall’Ente presente nella sezione Documenti Correlati, da presentare:

Cosa serve

Utenze domestiche:

  • Copia di ricevuta di registrazione/cessazione contratto di locazione e/o verbale di riconsegna dell’immobile
  • Atto di vendita o dichiarazione del Notaio
  • Copia fronte/retro di un documento d’identità in corso di validità

Utenze non domestiche:

  • Copia di ricevuta di registrazione/cessazione contratto di locazione/cessione di ramo d’azienda, e/o verbale di riconsegna dell’immobile
  • Atto di vendita o dichiarazione del Notaio
  • Visura camerale
  • Copia fronte/retro di un documento d’identità in corso di validità

Cosa si ottiene

Avviso di pagamento TARI

Tempi e scadenze

La dichiarazione va inviata entro il 30 giugno dell'anno successivo all'inizio del possesso degli immobili o eventuali variazioni. Il servizio viene erogato entro 30 gg. Per maggiori informazioni consultare l'informativa allegata.

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Sede municipale: Corso Roma n. 7, 66023 - Francavilla al Mare (CH)

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Tributi ed entrate extratributarie

    Corso Roma, 7 - 66023 Francavilla al Mare

    PEC: protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it

    Telefono: +3908549201

    Email: infotributi@comune.francavilla.ch.it

    Allegati

    Tributi - Regolamento per il compostaggio domestico (TARI)

    Il presente Regolamento ha il fine di disciplinare la pratica del compostaggio domestico e la relati...

    Tributi - Carta dei Servizi Tributari

    Documento che delinea i diritti, i doveri e gli standard di qualitą minima dei servizi offerti in mate...

    Tributi - Carta della qualitą del servizio TARI

    Documento che fissa i principi per l'erogazione del servizio TARI e stabilisce standard generali rif...

    Tributi - Modulo per attivazione/variazione/cessazione TARI per utenze non domestiche

    Istanza per richieste inerenti alla TARI per utenze non domestiche

    Tributi - Modulo per attivazione/variazione/cessazione TARI per utenze domestiche

    Istanza per richieste inerenti alla TARI per utenze domestiche

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Lun 13 Ottobre, 2025 9:55 pm

    Consulta dati sulla trasparenza