Punti di contatto diretto per il servizio
Email: donatella.selvaggi@comune.francavilla.ch.itEmail: marilena.terranova@comune.francavilla.ch.it
Email: cinzia.tortoreto@comune.francavilla.ch.it
La denuncia di morte può essere resa da uno dei congiunti, da una persona convivente, da un delegato dalla famiglia o, in mancanza di queste figure, da una persona informata del decesso.
La denuncia di morte è una dichiarazione obbligatoria che informa il Comune di un decesso.
Quando dal certificato necroscopico risultano segni o indizi di morte violenta o vi è ragione di sospettarla per altre circostanze, l'Ufficiale di Stato Civile, deve attendere disposizioni dell'Autorità Giudiziaria prima di redigere l'atto e rilasciare l'autorizzazione al seppellimento.
L’atto di morte viene redatto dall’ufficiale dello stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso, sia che si tratti di ospedale o casa di cura, sia che si tratti di abitazione privata o qualsiasi altro luogo.
Quando il luogo del decesso non è identificabile con certezza, l’atto di morte sarà redatto dall’ufficiale di stato civile del comune in cui il cadavere è stato deposto.
L’atto di morte contiene l’indicazione del luogo, del giorno e dell’ora della morte nonché il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e la cittadinanza del defunto. In aggiunta a questi dati, l’atto di morte indicherà il nome e il cognome del coniuge del defunto e le generalità del dichiarante.
La denuncia va presentata presso l'Ufficio competente insieme alla documentazione richiesta.
Solitamente viene effettuata a mezzo dell'Agenzia di onoranze funebri.
Per decessi avvenuti in ospedale, occorre rivolgersi alla Direzione Sanitaria che fornirà la documentazione necessaria per effettuare la denuncia di morte o provvederà a consegnarla direttamente al Comune.
Per decessi avvenuti in abitazione, occorre chiamare il medico curante, che constaterà il decesso e compilerà tutta la documentazione necessaria per effettuare la denuncia di morte e delle cause della stessa (scheda ISTAT D4/D5 f) presso il Comune. In mancanza del medico curante si dovrà contattare il medico di continuità assistenziale (guardia medica).
Certificato di visita necroscopa che attesti l'avvenuto decesso.
Denuncia di decesso.
Immediato
Gratuito
Sede municipale: Corso Roma n. 7, 66023 - Francavilla al Mare (CH)
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.