Servizi Demografici - Certificato anagrafico

Servizio attivo

Il certificato anagrafico č un documento che attesta una serie di informazioni attinenti allo status o all'anagrafica di un cittadino.


A chi è rivolto

Il servizio è disponibile per tutti i cittadini che ne abbiano motivato interesse e purché in possesso dei dati relativi all'intestatario del certificato.

Descrizione

Il certificato è un documento rilasciato da una Pubblica Amministrazione che consente di dimostrare stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche.

Il certificato sarà valido per 3 mesi dalla data di emissione.

E’ utile sapere che la Pubblica Amministrazione e i Gestori di pubblici servizi, non possono richiedere e/o accettare certificati di qualunque tipo, ma devono accettare esclusivamente l’autocertificazione o le dichiarazioni sostitutive, che non costano nulla e devono essere compilate dai diretti interessati. Pertanto un certificato rivolto alla Pubblica Amministrazione o a un Gestore di pubblico servizio non potrebbe essere rilasciato.

Come fare

Il certificato anagrafico può essere richiesto in tre modalità:

  1. Online (rilascio immediato):
    Tramite il portale del Ministero dell’Interno ANPR
    Accesso con SPID, CIE o CNS.

  2. Allo sportello dell’Ufficio Anagrafe (rilascio immediato):
    Recandosi fisicamente presso gli uffici del Comune.

  3. Via PEC:
    Inviando una richiesta all’indirizzo protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it
    La mail deve contenere:

    • copia del documento di identità del richiedente

    • specifica del tipo di certificato richiesto

    • dati del soggetto intestatario del certificato
      Il certificato verrà inviato tramite e-mail entro 30 giorni

Cosa serve

Per richiedere un certificato anagrafico è necessario:

  • Un’identità digitale (SPID, CIE o CNS) solo se si sceglie la modalità online tramite ANPR.

  • I dati dell’intestatario del certificato.

  • Un documento di identità (solo per le richieste via PEC).

  • Motivazione d’interesse (solo nel caso non sia il diretto interessato a richiedere il certificato).

Cosa si ottiene

L’ufficio anagrafe rilascia i seguenti certificati:

  • Anagrafico di nascita;
  • Anagrafico di morte;
  • Anagrafico di matrimonio;
  • di Cancellazione anagrafica;
  • di Cittadinanza;
  • di Esistenza in vita;
  • di Residenza;
  • di Stato Civile;
  • di Stato di famiglia;
  • Anagrafico di Unione Civile;
  • di Contratto di Convivenza;
  • di Emigrazione;
  • di Irreperibilità;
  • Legalizzazione della fotografia.

I certificati possono essere richiesti singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

Tempi e scadenze

30 gg se richiesto via PEC, altrimenti immediato

Quanto costa

Il costo a carico degli utenti:

- tramite il portale del Ministero dell'Interno ANPR: gratuiti se esenti da bollo

- allo sportello:

  • € 0,26 (diritti di segreteria) per i certificati esenti da bollo

  • € 16,00 (imposta di bollo) + € 0,52 (diritti di segreteria) per i certificati in bollo

L’esenzione o l'applicazione dell'imposta di bollo dipende dall’uso che si deve fare del certificato.

Accedi al servizio

Canale fisico di accesso al servizio

Sede municipale: Corso Roma n. 7, 66023 - Francavilla al Mare (CH)

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Servizi Demografici - Anagrafe ed Elettorale

    Corso Roma, 7 - 66023 Francavilla al Mare

    PEC: protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it

    Email: carmela.equizi@comune.francavilla.ch.it

    Telefono: +3908549201

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il Lun 13 Ottobre, 2025 9:55 pm

    Consulta dati sulla trasparenza