Notizie

Ricerca in archivio

03-08-2006 -
Interessante iniziativa realizzata dalla Cooperativa Convivium di Guardiagrele con il programma "Majella d'estate". Quattro gli appuntamenti che si ripeteranno in tutte le settimane del mese di Agosto: Ogni giornata prevede escursioni al mattino e visite nei borghi nel pomeriggio e pranzo presso un ristorante locale. Francavilla al Mare che guarda la sua montagna e offre spunti per promuovere un turismo ....
10-07-2006 -
Incontro all'esigenza di cittadini e turisti di conoscere gli eventi estivi in tempo reale per organizzare al meglio i momenti di svago, questi nuovi spazi, dedicati ad ogni singolo stabilimento balneare, sono completamente autogestiti
convento.jpg
07-07-2006 -
Nel 1430 i Frati Minori dell'Osservanza fondarono il Convento di Santa Maria del Gesù, poco lontano da Porta Ripa. Oggi il suo tipico campanile di forma orientaleggiante è diventato il simbolo di Francavilla. Si tratta del convento Michetti, famoso per essere divenuto, nel 1883, dimora stabile del pittore Francesco Paolo Michetti: il maestro di Tocco Casuaria realizzò in esso un ....
07-07-2006 -
La figura del maestro di Tocco Casauria fu così importante per Francavilla che, nel 1947, il Comune istituì un premio nazionale di pittura in suo onore. Nel 1998, presso la struttura dell'ex Palazzo comunale, è stato inaugurato Il Museo Michetti, dove sono custodite due tra le più famose tele del pittore: " Le Serpi" e "Gli Storpi". Oggi la struttura ospita importanti eventi ....
premio.jpg
07-07-2006 -
La nascita del premio intitolato al pittore Francesco Paolo Michetti risale al periodo della ricostruzione postbellica di francavilla: la prima edizione si tenne, infatti, nell'estate del 1947. Il merito di aver dedicato una così importante manifestazione All'artista che fece di Francavilla luogo di dimora e ispirazione, è del dottor Orazio Piattelli e dell'avvocato Roberto Marchi. Il ....
chiese.jpg
07-07-2006 -
Oltre alle torri ed alle mura, dell'antica Francavilla rimangono anche diversi edifici sacri. Fra le chiese più antiche del paese ancora in parte visibili, non possiamo trascurare quella di "San Giovanni Battista" o anche "San Francesco", datata intorno al XII secolo ed edificata secondo la fusione di due diversi stili architettonici, romanico e borgognone; essa sorge alle spalle della Torre ....
04-07-2006 -
La "notte di San Giovanni" è un evento, organizzato dal Comune e dalla Condotta Slow Food di Francavilla al Mare in collaborazione con il Consorzio della "Piccola pesca Sirena" e l'associazione La.Li.Pè, che ha come splendida cornice il mare e la spiaggia. Nella zona antistante la scuola Media Michetti e fin oltre la Rotonda Michetti, al chiarore dei falò e delle torce i partecipanti ....
04-07-2006 -
Questi gli argomenti all'ordine del giorno: 1 - Surroga del Consigliere Nicola De Francesco, nominato Assessore - Esame delle condizioni di ineleggibilità o incompatibilità del subentrante sig. Cesare Antonucci 2 - Comunicazione revoca provvedimento di nomina a componente della Giunta municipale e nomina nuovo Assessore - Art. 46 Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali ....
14-06-2006 -
La seconda guerra mondiale ed i bombardamenti hanno trasformato l'antica conformazione urbanistica del Paese Alto ed oggi non rimangono che poche mura e sei torri medioevali: nella zona della Civitella, la Torre d'Argento conservata integralmente, la Torre Di Giovanni, ridotta a poco più di un rudere e la Torre Masci, il Torrione del 1570 sito in via Michetti, di forma cilindrica, e le due torri ....
14-06-2006 -
Francesco Paolo Michetti acquista il convento di Santa Maria Maggiore a Francavilla dove si trasferisce insieme agli amici del cosiddetto cenacolo di francavilla (F.P. Tosti, C. Barbella, P. de Cecco, A. Muzii). prima ospitati a casa dei suoceri di Michetti. Da questo momento si avvicendano presso Michetti anche Sartorio, Boggiani, Cascella, Scarfoglio, D'Errico, Matilde Serao e D'Annunzio. Nel convento ....
14-06-2006 -
Francavilla ha un lungo passato storico ed artistico d'indiscutibile valore: il ritrovamento di reperti archeologici appartenenti al periodo PREISTORICO, ITALICO, ROMANO e MEDIOEVALE nelle contrade S.ta Cecilia, Piattelli, Foro e Villanesi testimonia che il territorio di Francavilla ospitò, sin dai tempi più antichi, importanti insediamenti abitativi che ebbero nei secoli una loro documentabile ....
19-04-2005 -
-
16-12-2004 -
Quando iniziammo il percorso che ci avrebbe portato a realizzare i servizi di e-government nel nostro territorio, eravamo in pochi a credere nel successo di ogni iniziativa intrapresa. Scarso il personale, anche se fortemente motivato, insieme agli amministratori che si sono succeduti nel tempo, siamo riusciti ad aggiungere pochi ma sostanziali tasselli a questo processo evolutivo. E' importante capire ....
16-12-2004 -
Abbiamo fatte nostre le regole e i requisiti per garantire l'accessibilità alle informazioni del nostro Portale. Costruito nel rispetto della normativa vigente (Legge 9/1/2004 n.4) in materia di accessibilitá e dei requisiti tecnici presenti nel Decreto Ministeriale 8 luglio 2005, il sito comunale é basato su un modello di accessibilitá che contiene 22 requisiti sottoposti ....
16-12-2004 -
La qualità del portale si fonda su 4 requisiti: 1) Navigazione Usabile 2) Informazione Accessibile 3) Servizi Utili 4) Rispetto delle regole La navigazione, particolarmente curata, distingue le aree istituzionali e generaliste, dall'informazione verticale dei canali informativi. Ogni area è contraddistinta da un colore o un layout originale. Le informazioni possono essere organizzate ....
16-12-2004 -
Essendo basato su un sistema di "Collaborative Work" e su un modello di content management diversificato, il portale consente l'uso completo e parziale dei meccanismi e dei servizi legati alla piattaforma web. Amministrazione generale, Amministrazione Canali Informativi, Editori, Gestori, Amministratori di siti, semplici utilizzatori, navigatori. L'utilizzo del Portale è regolamentato da apposite ....
< - 1 - ... - 87 - 88 - 89 - 90 - 91 - 92 - 93

Condividi