Notizie
Riapertura termini dell'Avviso Pubblico per la partecipazione al programma di assistenza Borse Lavoro e Manifestazione di Interesse per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti ospitanti finalizzati all'inclusione sociale e all'inserimento lavorativo.-
Logo sersoc e tributi
19-07-2024

 

Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali RENDE NOTO che con Determina Dirigenziale n. 1398 del 18.07.2024 si è provveduto alla riapertura dei termini dell’Avviso Pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1018 del 28.05.2024, per l’attività assistita di “Borse Lavoro” e la Manifestazione di Interesse per l’iscrizione nell'elenco dei soggetti ospitanti finalizzati all’inclusione sociale e all’inserimento lavorativo.

Le richieste dovranno essere inoltrate direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente e/o inviate a mezzo pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it .Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alla data del 31.12.2024.

Si precisa che la ricezione delle domande inviate mediante PEC è garantita solo utilizzando una casella PEC e non una EMAIL ORDINARIA.

Le informazioni sul presente Avviso potranno essere richieste:

Ufficio Servizi Sociali Tel. 085 4920276

AVVISO BORSE LAVORO

AVVISO SOGGETTI OSPITANTI

 

Notizia del 28.05.2024

SI RENDE NOTO:

che con Determinazione Dirigenziale n. 1018 del 28/05/2024 sono stati approvati n. 2 avvisi, entrambi finalizzati alla realizzazione del programma “Borse Lavoro” previsto nell’ambito del Piano Sociale Distrettuale 2023/2025.

Il primo Avviso è rivolto a persone in situazioni di fragilità riconducibili ad una delle seguenti categorie:

1) Utenti con problematiche sociali;

2) Utenti con problematiche sociosanitarie;

Tra gli utenti con problematiche sociali si considerano:

  1. giovani in situazioni di disagio privi di un supporto familiare adeguato;
  2. persone senza fissa dimora;
  3. soggetti in situazione di povertà estrema e/o cittadini in particolari condizioni socio – economiche precarie accertate dai servizi territoriali;
  4. ex detenuti e detenuti con provvedimento di esecuzione penale esterna; in caso di sopravvenuti ulteriori provvedimenti giudiziari che evidenzino il mancato recupero e/o la mancata riabilitazione del soggetto, l’Ente, fatte salve gli opportuni approfondimenti dell’equipe coinvolta, può decidere la sospensione della borsa lavoro.

Tra gli utenti con problematiche socio – sanitarie si considerano:

  1. utenti in carico al SerD, dal servizio di Alcologia e/o persone vittime di altre dipendenze: l’inserimento nel Progetto è subordinato alla conclusione del percorso terapeutico presso il SerD e/o il servizio di Alcologia da almeno sei mesi dalla richiesta di inserimento lavorativo. La conclusione del percorso terapeutico va certificata dai servizi Asl appena menzionati che seguono la terapia. La certificazione deve contenere le seguenti informazioni: data di conclusione del percorso, esito del percorso, parere professionale sull’idoneità o inidoneità all’inserimento lavorativo.

La documentazione da presentare è dettagliatamente indicata al punto 1.3 dell’Avviso.

A seguito dell’istruttoria verrà stilata una graduatoria di cui verranno presi in carico i primi cinque in ordine di punteggio a cui verrà attivata una Borsa Lavoro dell’importo max di € 350,00 mensili per un massimo di ore mensili da prestare presso un Soggetto Ospitante di 40 ore.

L’istanza dovrà essere presentata, redatta sul modello allegato, entro le ore 13:00 del 10 giugno 2024.

Il secondo Avviso è finalizzato alla costituzione di un elenco di Soggetti Ospitanti per le Borse Lavoro. Possono partecipare alla manifestazione d’interesse tutti i soggetti di seguito indicati in possesso dei requisiti previsti al punto b) dell’art. 3 dell’Avviso:

  • Enti pubblici;
  • Ditte individuali;
  • Commercianti;
  • Organizzazioni con o senza fine di lucro iscritte in Pubblici Registri;
  • Cooperative Sociali e Imprese Sociali;
  • Cooperative di produzione, lavoro, servizi, agricole;
  • Consorzi;
  • Organizzazioni di volontariato;
  • Organizzazioni non governative;
  • Onlus;
  • Fondazioni e Enti filantropici;
  • Associazioni di promozione sociale;
  • Associazioni iscritte in Albi Regionali;
  • Imprese pubbliche e private iscritte al registro delle imprese della CCIAA;
  • Organismi di formazione, accreditati ai sensi della disciplina di accreditamento emanata dalla Regione Abruzzo con DGR n. 363 del 20.07.2009, come modificata dalla DGR n. 247 del 31.03.2015 e autorizzati al funzionamento ai sensi della normativa nazionale e regionale vigente;
  • Studi professionali in possesso di Partita Iva.
  • Sono escluse le Persone Fisiche.

I Soggetti Ospitanti interessati dovranno compilare apposita domanda utilizzando, a pena di esclusione, il modello in allegato. Allo stesso dovrà essere allegata copia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante.

 


 


 


 


 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

logo comunale
17-07-2025 -
  SI RENDE NOTO che con  Determina Dirigenziale n. 1456 del 16.07.2025 sono state approvate: la ....
logo comunale
27-06-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali RENDE NOTO ....
logo comunale
06-05-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali rende noto ....
logo comunale
30-04-2025 -
  Il Dirigente del Settore I – Attività Finanziarie, Personale e Politiche Sociali RENDE NOTO ....
scuola
24-08-2021 -
Con Determina Dirigenziale Reg.Gen. n. 1329/2021 sono state approvate: la graduatoria definitiva degli ....
logo
12-08-2021 -
  AVVISO PUBBLICO ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2021/2022 Sono aperti i termini ....
scuola
23-07-2021 -
Con Determina Dirigenziale Reg. Gen. n. 1091 del 20.07.2021 sono state approvate la graduatoria provvisoria ....
asilo nido
30-04-2021 -
  SI RENDE NOTO che sono aperte le iscrizioni al Nido D'Infanzia Comunale in Via dei Piceni, n.1,  ....

Eventi correlati

Data: 21-11-2013
Luogo: Museo Michetti - Piazza San Domenico